Strutture in acciaio per l'architettura: sistema Light Steel Frame innovativo, brevettato e sostenibile

Strutture in acciaio significa realizzare edifici con l’utilizzo di un materiale leggero e adattabile a tutte le forme costruttive. La forza dell’acciaio risiede nella sua versatilità, che consente di creare architetture moderne, dagli ampi open space e dagli aggetti sorprendenti.

Per questo motivo i professionisti di Ottagono consigliano la tecnologia più performante in acciaio leggero: il Light Steel Frame, le cui componenti vengono prefabbricate e assemblate a secco. Il risultato è un cantiere pulito e veloce, rispettoso dei tempi e dei costi di progetto.

VANTAGGI

Light Steel Frame: tutti i vantaggi

01
COSTRUZIONE SOSTENIBILE

Componenti dell’edificio prodotti industrialmente ed assemblati a secco in un cantiere efficiente, pulito, veloce e di ridotto impatto sul territorio.

02
Edificazione off-site

I componenti prefabbricati permettono di spedire elementi preassemblati della casa, custoditi in container, pronti ad essere uniti sul posto, nei tempi e con le caratteristiche stabiliti da progetto.

03
costi bloccati come da ordine

Il project management dettagliato gestisce i costi di tutte le forniture a partire dalla fase esecutiva. Fin dall’inizio tutto è già valutato, scelto ed eseguito senza sorprese.

04
riduzione dei giorni di cantiere

L’ingegnerizzazione e la massima accuratezza della produzione dei componenti in acciaio rendono l’assemblaggio facile e veloce. La casa è pronta ed abitabile entro la data concordata.

05
risparmio di manodopera

La struttura più leggera e ingegnerizzata consente un notevole risparmio di manodopera rispetto alle costruzioni tradizionali, dalle opere di fondazione all’intera costruzione.

06
strutture in acciaio 100% antisismiche

La riduzione della massa strutturale si traduce in una minore forza sismica e quindi ad una maggiore sicurezza degli inquilini.

07
aumento della superficie calpestabile

Le pareti più sottili e le luci più lunghe delle travi in acciaio garantiscono la minor presenza di pilastri e l’aumento del piano di calpestio rispetto alle costruzioni tradizionali.

08
consumi ottimizzati

L’involucro edilizio presenta i più efficaci materiali isolanti per aumentare le prestazioni termiche e acustiche. L’accurata progettazione ottimizza i consumi energetici fino a zero emission (Nzeb).

09
maggiore valore nel tempo

Il rivestimento dei profili metallici in zinco-magnesio dona alla struttura inattaccabilità dalla corrosione e rende l’acciaio immune ad effetti negativi e deformazioni nel tempo.

10
soddisfazione del cliente

La rete di professionisti di Ottagono risponde ad ogni tua esigenza per rispettare i desideri del tuo cliente e ottenere non solo le massime performance ma anche la massima soddisfazione.

PROGETTAzione

Supportiamo i professionisti per realizzare architetture su misura secondo le più avanzate concezioni architettoniche e ambientali

Ottagono ti affianca in ogni fase del progetto per realizzare la tua idea attraverso una delle più innovative e sostenibili tecnologie costruttive, il Light Steel Frame. Per ottenere i migliori risultati la rete di Ottagono coinvolge i migliori architetti e ingegneri, specialisti internazionali delle costruzione in acciaio leggero.

tecnologia

Strutture in acciaio integrate a materiali performanti e sostenibili

Tra le strutture in acciaio il Light Steel Frame è la più innovativa. Si basa su due fondamenti costruttivi: il profilo a C utilizzato come elemento base del sistema e le connessioni tra i componenti accuratamente progettate in modo che i collegamenti tra i profili abbiano un numero di fori e rivetti calcolato precisamente per ogni singola connessione.

Il sistema costruttivo è composto dall’assemblaggio delle aste in acciaio con profilo a C denominate CFS (Cold Formed Steel), le quali possono essere integrate ad ogni tipo di carpenteria metallica per soddisfare le esigenze di qualsiasi architettura. Infine, viene realizzato l’involucro attraverso l’integrazione alla struttura di soluzioni ad hoc.

Pareti esterne

Il rivestimento esterno può essere realizzato con un gran numero di finiture. Una delle soluzioni che garantisce più rapidità e facilità di montaggio consiste nel pacchetto costruttivo formato da pannelli in fibrocemento, cappotti isolanti e pannelli sandwich Isopan. Il rivestimento interno viene di solito realizzato con pannelli in cartongesso.

Pareti divisorie

Le pareti interne sono realizzate con un sistema di stratificazioni di materiali idonei e facilmente edificabili. Di solito il pacchetto costruttivo prevede lastre in cartongesso e isolanti acustici laddove necessario, sempre considerando che la la struttura in acciaio leggero garantisce la facilità nell’alloggiamento degli impianti e al contempo la massima pulizia in fase di cantiere.

Solai divisori

I solai vengono differenziati con soluzioni modulabili a seconda delle destinazioni d’uso. Anche in questo caso lo spazio di intercapedine tra i profili in acciaio può essere utilizzato per il passaggio degli impianti a soffitto o per implementare l’isolamento delle strutture e abbinare del materiale fono-isolante per migliorare il comfort abitativo.

Copertura

Il sistema Light Steel Frame è stato pensato per soddisfare qualsiasi esigenza: dalla soluzione classica con tetto a falda ricoperto con tegole o coppi, fino alla soluzione più moderna con tetto piano e terrazzo-giardino. La realizzazione è resa possibile grazie all’utilizzo delle innovative soluzioni dei pannelli Isopan, che garantiscono impermeabilità e resistenza agli agenti atmosferici.

sostenibilità

Architettura ecosostenibile attraverso materiali riciclabili e grande efficienza energetica

Come costruire case ecosostenibili? Le costruzioni in acciaio leggero rappresentano un’ottima scelta di design moderno legata all’architettura ecosostenibile e alla tutela ambientale. I vantaggi che derivano dall’architettura in acciaio sono innumerevoli e costituiscono un valore non solo per chi vi abita ma anche per l’intero ecosistema.

L’acciaio è il materiale più riciclato al mondo, perché recuperabile al 100%. Non emette gas, è ipoallergenico ed è privo di resine e altri prodotti chimici. Grazie a queste qualità rappresenta una delle scelte più vincenti nell’ambito dell’architettura ecosostenibile.

La flessibilità della struttura in acciaio permette la scelta dei migliori e più adeguati materiali isolanti che potranno essere a loro volta riciclati al termine del ciclo di vita. La grande efficienza termica raggiunta dal sistema costruttivo garantisce un notevole risparmio energetico che si traduce in minori emissioni di anidride carbonica.

Contattaci

Che tu sia un privato o un professionista per noi è importante capire quali siano le tue esigenze. Raccontaci di te e del tuo progetto: uno dei nostri esperti ti contatterà al più presto.