Architettura bioclimatica scultorea
Un’architettura bioclimatica e moderna, a basso impatto ambientale, riconoscibile dal bianco involucro scultoreo che rifrange la luce. Un esempio di progettazione integrata e agile in cui lo Studio Fattori dell’architetto Giovanni Fattori è stato supportato in ogni fase della realizzazione dal know how della piattaforma Ottagono.
Ottagono ha consigliato la tecnologia più performante in acciaio: il Light Steel Frame, un sistema di moduli metallici ultraleggeri che permette, attraverso l’utilizzo del sistema BIM, di produrre le componenti della struttura off-site, assemblandole poi in loco, con precisione millimetrica.
Il supporto al professionista è stato agile, caratterizzato da un approccio multidisciplinare e integrato, adatto a realizzare edifici su misura secondo le più avanzate concezioni strutturali e ambientali. È il caso dell’architettura bioclimatica in questione, dove la struttura e l’involucro concorrono a rendere l’edificio autosufficiente dal punto di vista energetico. Senza dimenticare l’estetica, che nella villa si percepisce fin da subito grazie alle vele dei prospetti, alte fino a 5 metri, sospese e prive di punti di contatto con la pavimentazione del piano inferiore.
La soluzione brillante delle vele genera una doppia pelle che controlla il microclima all’interno dell’edificio e al contempo fornisce il massimo livello di privacy ai residenti. Non mancano però le grandi vetrate in punti strategici, per godersi il panorama e catturare l’apporto termico solare.









PER IL PROFESSIONISTA

Sei interessato al progetto Ottagono?
Scopri i vantaggi del nostro Network composto da eccellenze italiane.
PER IL PRIVATO



